“Degustazione in Giardino” – I vini della Cantina Moschioni

Written by

Dalle ore 19.30 di giovedì 13 aprile, ti invitiamo all’apericena con i vini della Cantina Moschioni

Ti guideremo in un assaggio tra i sapori e i profumi di questi vini accompagnati da una selezione di prodotti di qualità del territorio.

Costo per persona 20 €

Per info e prenotazioni scrivi a info@vecchiparrocchiani.it oppure chiama al 3480902795

Pochi vini, senza rumore.

 

Dal1989  Michele Moschioni ha scelto di andare controcorrente: fare solo vini rossi, in una terra di grandi bianchi. Non per essere originale a tutti i costi, ma perché avevo tra le mani un patrimonio e una sfida: le mie viti di Pignolo, Schioppettino, Refosco, Tazzelenghe. Autoctoni storici, sicuramente difficili, ma capaci di esprimere il carattere unico di questa parte di Friuli, i Colli Orientali. Real e Celtico, oggi sono riconosciuti internazionalmente come blend assoluti.

Durante la vinificazione non usiamo lieviti o enzimi impropri: soltanto indigeni. La fermentazione avviene in tini di legno da 60 quintali con follature manuali, senza controllo della temperatura. A fine fermentazione avviene lo svinamento ed ha inizio l’affinamento in barriques di rovere francese per 13 mesi. Al termine del periodo di affinamento il vino viene assemblato in botti di legno grandi e vi rimane ancora per un intero anno. Segue l’imbottigliamento senza alcuna filtrazione ed il riposo in bottiglia per ulteriori 6-8 mesi.

Dopo la vigna arriva la cantina. È qui che la visione di Michele si manifesta in tutta la sua generosità, nel rapporto col vino che sta maturando nelle botti e in bottiglia. È qui, con semplicità, che Michele compie i gesti naturali che danno sapore alla sua vita, e danno vita ai suoi vini.*

*Testi e info sulla cantina sono riportati al link http://www.michelemoschioni.it/

 

Related Posts

La nostra selezione di vini Ronco dei Pini “Degustazione in Giardino” – I vini della Cantina Ronchi di Manzano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.