
La pasqua è passata, la primavera è alle porte anche nella nostra cucina.
Vi presentiamo il nostro nuovo menù, ricco di sapori tutti da gustare.
Antipasti
- Frittata alle erbe di campo € 6,00
- Vitello con la nostra salsa tonnata su letto di caponatina di verdure € 9,00
- Soufflè di Asparagi verdi con uovo in camicia €9,00
- Fritti vegetariani: Frittelle al profumo di sedano, Crocchette di verdure, Frittella allo sclopit €9,00

Sclopit
Grisol, strigoli, stridoli, carletti, strisci, scrissioi, s-ciopit o sclopit, zimole, s-ciopetin, verzulì, cuiet, concigli o versèt questi sono i tanti nomi con cui è conosciuta questa erba spontanea. Dal sapore dolce e delicato, le sue foglie sono molto ricercate nella gastronomia, ma solo prima della fioritura, poi le foglie basali diventano troppo coriacee. Si mangiano sia crude, sia cotte (come gli spinaci) in risotti, minestre, ripieni, ravioli e frittate.
Primi
- Crespella ripiena alle ortiche e ricotta con bacon croccante € 9,00

Le ortiche nella cucina
Con il primo arrivo delle rondini, riscopriamo anche noi nella nostra cucina un’erba aromatica già nota per le sue proprietà curative in ambito erboristico. Questa erba, dal sapore delicato e inconfondibile con una scia dolce ( naturalmente dopo averle sbollentate e lasciate a riposare per almeno 12)
- Gnocco ripieno al formaggio frant con salsa alle noci € 9,00
Formaggio frant
Tipico della tradizione casearia friulana, è un formaggio noto per esser stato in origine un prodotto povero. Il Formadi Frant (il termine Frant significa frantumato) ha una storia poco documentabile, perché tramandata di generazione in generazione: la sua preparazione e il consumo avveniva nelle mura domestiche e quindi non veniva commercializzato. Nasce infatti come prodotto di recupero dallo sminuzzamento di diversi formaggi di diverse stagionature, procedimento usato per salvare quelle forme di formaggio di malga non riuscite o non adatte alla stagionatura.
Il risultato finale di questo prodotto è unico, varia da produttore a produttore, perché essendo un presidio SLOW FOOD ancora oggi viene realizzato con la stessa maestria contadina di un tempo.
- Lasagnetta agli asparagi e salsiccia friulana € 9,00
- Raviolo ripieno di montasio alla San Daniele € 9,00
- Gnocco di patate con ragù di coniglio € 8,00
Secondi
Nel nuovo menù, i nostri secondi rimangono invariati con la sola aggiunta di un goulash di manzo.
- Tartare classica €15
- Tartare con insalatina di asparagi, pomodorini confit €15
- Coniglio in umido €12,00
- Filetto di cinghiale in confettura di ribes con cavolo rosso marinato €14,00
- Goulash di manzo € 9,00
Per ordinare il nostro menù basta cliccare sul tasto qua sotto.
Buon appetito da tutto lo Staff